EYELETS......questi sconosciuti.
Per chi si avvicina allo scrap, lo scoglio iniziale è rappresentato spesso dai termini che ruotano intorno a questo hobby, che purtroppo sono stranieri e non sempre traducibili. Gli eyelets ad esempio sono degli occhielli metallici che servono come abbellimenti, per fermare, o per passarci attraverso nastri e fibre; in Italia si trovano solamente quelli rotondi usati in merceria, quelli specifici per scrap sono di tutti i colori, forme e misure. Come fare a mettere un eyelet???? La cosa risulta molto semplice se vista e con gli attezzi adeguati. Ho fatto queste foto passo passo, perchè spessissimo mi sento chiedere, come devo fare?
Foto 1 - Una panoramica su quello che serve ....eyelets naturalmente, un perforatore (anywhere punch), eyelet setter, martello.
Foto 2 - Bucare la carta nel punto dove vogliamo applicare l'eyelet, per fare il foro appoggiare il perforatore perpendicolarmente e dare una bella martellata sulla parte superiore...normalmente con una sola martellata il foro è fatto. Gli eyelets hanno misure diverse quindi verificare sempre prima di bucare che il perforatore sia della giusta misura dell'eyelet per evitare di avere un foro troppo piccolo o troppo grande.
Foto 3 - Inserire l'eyelet attraverso il foro e girare la carta sul retro
Foto 4 - Adesso è il momento dell'eyelet setter, è un attrezzo con la punta conica, la punta viene inserita del cilindretto dell'eyelet, anche questo attrezzo deve essere smartellato sulla parte superiore.
Foto 5 - Il retro della carta con l'eyelet inserito
Foto 6 - Girare il foglio sul davanti........ et voilà!!!!
Tutto questo è molto semplice, provare per credere.
6 commenti:
Ma tu non ne metti due di eyelets? O solo una e poi la martelli sul lato dietro?
Mara
Mara, gli eyelets classici che sono quelli delle foto si mettono singolarmente e smartellando sul dietro....gli unici "doppi" che io ho visto sono quelli chatterbox ma sono molto particolari e si mettono senza martello.
Ma come? e con il setter quello nuovo a molla come martello? Aiuto.
Mara
Mara scusa il ritardo nella risposta ma sono stata senza pc per un pò.....
Allora, il modo di inserire gli eyelets è quello che ho mostrato nel post, poi ci sono attrezzi diversi per metterli. Tu mi parli di setter a molla senza martello....io conosco quello della fiskars fatto così.....fai il buco tirando la molla e lasciando andare, metti il setter e fai lo stesso sul retro dell'eyelet......in questo caso non hai bisogno di martello.
ooooohhhh....finalmente so come applicarli. Io non faccio scrap ma ho comprato degli eyelets con un attrezzo diverso e non riuscivo a metterli...si spiaccicavano tutti, grazie a te ce l'ho fatta GRAZIE!! Ma quel tuo attrezzino come si chiama? Perchè ho altri eyelets di vari tipi e non so come applicarli nè dove reperire l'attrezzo...
Ciao Patty,
sai dirmi a chi mi posso rivolgere per acquistare 300 eyelets (circa) 4/8 di colore rosso? Sono alla disperata ricerca ma pare un'impresa impossibile! Grazie per l'aiuto.
Roberta
Posta un commento